Il Servizio Dati del CAI
Il CAI e' una centrale dati, un archivio della Banca
D'Italia il quale raccoglie informazioni e data su irregolarita' avvenute sugli
assegni bancari e carte di credito.
Il servizio offre la possibilita' al cittadino di controllare i propri dati
registrati sul proprio nome, e se necessario si puo' chiedere chiarimenti su
vari aspetti degli stessi.
I dati consultabili includono estremi di carte di credito perdute/rubate o
blocchetti di assegni per un motivo o per un altro, non attivi.
Per il data riguardante gli assegni, esiste anche un sito consultabile online al
seguente indirizzo: www.sia.eu
http://www.sia.eu/Engine/RAServePG.php/P/250210010404/L/0
Per poter consultare le informazioni che il CAI possiede, bisogna richiederle
presso:
1) Filiali predefinite della Banca d'Italia.
2) Altri enti, Poste, Banche, tutti gli enti segnalanti.
Come si fa?
Si puo' scrivere email o presentarsi di persona con documenti e deleghe se si
richiede per conto di qualcun'altro.
Chi e' che mette le informazioni sul CAI?
Gli enti segnalanti, ovvero le autorita' o enti finanziari abilitati a farlo,
tra questi Banche, Poste oltre a Prefetti e Autorita' Giudiziarie, tali enti
sono anche responsabili della correttezza e veridicita' di questi dati e possono
eliminarli, cambiarli, aggiornarli.
Non rinunciare alla sicurezza del tuo PC per soli 29,95 euro! Acquista ora Kaspersky Anti-Virus 2015 |