Imposta Municipale Unica (IMU) accorpa l'irpef dei redditi delle seconde case e
l'ici che rappresentava
uno dei più grossi introiti finanziari dei comuni; Gli introiti che la tassa IMU
apporterà verranno suddivisi fra i comuni
e l' erario ossia lo Stato.
L' IMU deve essere pagata da tutti i proprietari degli immobili; la casa di
residenza beneficia di una detrazione pari
a 200,00 euro, più 50,00 euro per ogni figlio a carico (che abbia meno di 26
anni) e che sia nello stesso stato di famiglia
del proprietario dell'immobile.
Se la casa è data in uso gratuito a un familiare non viene considerata come
abitazione di residenza, come accadeva per l'ici,
e di conseguenza non ha sgravi fiscali; l' IMU deve essere pagata anche dai
proprietari di terreni edificabili, anche se
sono solamente riconosciuti edificabili dal piano regolatore e non esistono
progetti di edifizione in corso.
Le aliquote IMU sono le seguenti:
L' IMU prima casa viene calcolata in base all'aliquota ordinaria dello 0,4% che
può variare a discrezione del comune dello 0,2% .
Per le altre proprietà l' aliquota IMU ordinaria è dello 0,76% che può variare a
discrezione del comune dello 0,3% -
Viene tassato anche chi è residente in Italia ma possiede delle case all'estero;
vengono tassate nella misura dello 0,76% del valore
dell'immobile; il valore è calcolato in base al costo riportato nell'atto di
acquisto o in assenza di esso dal valore di mercato
della città nel quale si trova l'immobile. L'importo è proporzionale alla quota
di proprietà del bene.
Il pagamento dell' imposta IMU può essere effettuao in 2 o in 3 rate a seconda
dell'importo che bisogna pagare; la prima rata deve essere
pagata entro il 18 giugno perchè essendo il 16 giugno un sabato si prolunga la
scadenza al primo giorno utile; la seconda rata si deve pagare
entro il 17 settembre perchè il 16 settembre è di domenica; la terza rata si
paga entro il 17 dicembre perchè il 16 è di domenica.
Si può pagare in posta o in banca con il modello F24 precompilato con i dati
completi del contribuente e i dati relativi al pagamento da effettuare.
Data l'estrema difficoltà nel calcolo dell'aliquota IMU il Governo ha fatto
sapere che non ci saranno sanzioni in caso di errori, ma potrebbero esserci
delle modifiche nelle aliquoto prima dell'ultima rata; significa che non
possiamo dormire sonni tranquilli...
Per i conteggi della tassa IMU e la compilazione dei modelli F24 ci si può
rivolgere ai sindacati, CAF, o
studi di commercialisti; solitamente si paga dai 5 ai 10 euro.